“Dakar Project 2015 – Full Movie” è online

Finalmente dopo grandi sforzi ed una rincorsa contro il tempo il Video promo per la mia campagna Dakar è pronto e pubblicato online.
Grazie a Tutti quelli che hanno collaborato e stanno rendendo, giorno dopo giorno, sforzo dopo sforzo, azione dopo azione, questo sogno sempre più realizzabile.

Buona visione, lascio a voi un giudizio!

THE FULL MOVIE

THE ACTION SEGMENT

INTERVISTA PRE-DAKAR SU MOTO.IT

Qualche giorno fa Piero Batini, giornalista ed Amico, mi ha contattato per una intervista che è stata pubblicata su moto.it
Qui la potete leggere nel suo intero.

A rileggerla, io stesso, mi chiedo dove e come in certi momenti abbia trovato la motivazione e la forza per andare avanti…

Un Amico, un grande avventuriero, che di imprese ne ha compiute molte, mi ha raccontato che Messner diceva che quando uno sogna di compiere una grande impresa, perché diventi possibile, questa deve diventare una ossessione… credo sia questa la mia risposta….

Gassssssss

buono

MERZOUGA RALLY 2014

Appena terminato il Merzouga Rally 2014.
Ho chiuso in 22esima posizione nell’assoluta a causa della terza tappa dove per soccorrere un pilota infortunato e problemi tecnici ho perso davvero molto tempo.
Avrei potuto chiudere 5/6 posizioni più avanti ma vabbenissimo così.

E’ stato un test severo in visione Dakar e sono felice per come si è comportata la moto, anche se per le informazioni raccolte dovrò stravolgere il setting, ma anche di come mi sono comportato io sia a livello di tenuta fisica che di stress mentale.

Il giorno dopo la “famigerata” terza tappa, dove ho impiegato per i problemi suddetti 9h:07′ per concluderla, e dopo aver dormito solo 5h per riparare la moto fino a notte fonda, ho fatto un 11esimo assoluto.

Torno da questo rally con un bel po’ di esperienza in sella alla mia GasGas ed anche con una consapevolezza diversa di quello che mi aspetta e cosa posso fare.

La Dakar si avvicina ed io farò il possibile per arrivarci pronto.

Gasssssss

buona2

buona1

buona3

ENTRY LIST MERZOUGA RALLY 2014

E’ stata pubblicata la entry list del Merzouga Rally 2014.

Dopo moltissimi sacrifici all’ultimo momento sono riuscito ad iscrivermi.
Anche se non è un momento molto opportuno sia per quanto riguarda le economie che altre questioni più personali, l’ho ritenuto “un atto di responsabilità” per cercare di arrivare alla Dakar quanto più preparato possibile.

E’ una sfida che ho sognato da molto, lunghissimo tempo: la possibilità che svanisca alla velocità della luce vi è sempre in competizioni come queste, e per un semplice problema tecnico butti via il Sogno di una vita.
Ciò che non è da me controllabile, Dio o il destino decideranno come deve andare.

Ciò che è sotto il mio controllo non basta che sia “preparato”…. deve essere PERFETTO!

Il Sahara mi attende!
Gasssss
entry list merzouga

PRO-TECH: AFFIDARSI AD UN PROFESSIONISTA

E’ con immenso piacere che ho trovato un accordo, ma il termine è riduttivo, con Roberto Morelli di Pro-Tech che mi seguirà per quanto riguarda le sospensioni della mia GasGas EC Raid 450.

Accordo è riduttivo perché nessuno dei due si è mosso partendo da posizioni di “convenienza” ma la collaborazione è nata da un grandissimo sentimento di stima reciproco e condivisione di una passione: io stimo tantissimo il lavoro, le competenze in tema di sospensioni ed il carattere di Roberto, lui in me non ha certo visto “il pilota vincente”, ma ha sicuramente apprezzato la onestà morale e determinazione con cui ho deciso di misurarmi in questo immenso progetto di partecipare alla Dakar.

E’ così spontaneamente nata questa collaborazione che ha già dato frutti importantissimi: siamo infatti intervenuti sulla moto da Rally partendo dal mono posteriore, sostituendo l’ohlins di serie con sempre un ohlins ma che secondo Roberto aveva caratteristiche migliori e più adatte di quello in origine.

Il passo in avanti è stato immediato e netto: la moto ha acquisito stabilità e guidabilità, due parametri che in genere è difficile migliorare contemporaneamente, perché diciamo “antitetici”.

E’ davvero rassicurante trovare persone così competenti e consistenti in materia di sospensioni, che ricordiamolo sono forse per le moto da enduro la parte più fondamentale di una moto, ancor prima del motore stesso.

http://www.pro-techsuspension.com/

20140310_100826 20140310_114427

Sponsorship Plan Dakar 2015

A volte mettere le cose nero su bianco aiuta a capire la portata di certe idee, di certi progetti.
Voglio dunque condividere con voi lo sponsorship plan per il grande sogno/progetto che sto realizzando…

Ho anche creato appositamente un sito dove poter raccogliere offerte “spontanee” per il supporto al progetto: http://www.kapipal.com/matteodakar2015

E’ un progetto tanto ambizioso che senza l’aiuto di TUTTI non posso davvero contare di realizzare!
Matteo

Matteo Casuccio sponsorship plan_Page_1

Matteo Casuccio sponsorship plan_Page_2

ENDURISTA pubblica prova comparativa della mia Moto Dakar

Questo mese la rivista Endurista pubblica una prova comparativa tra la mia Gas Gas Ec Raid 450 e la SpeedBrain di Alessandro Botturi.
Tester super partes a giudicare le moto è stato chiamato il grandissimo Stefano Passeri uno dei talenti migliori che l’Italia abbia mai avuto nell’enduro.

Stefano come potete leggere dall’articolo ha preferito in maniera decisa, per non dire netta, la mia moto all’altra, che sicuramente mostra il suoi limiti perchè nata per assecondare un campione come Alessandro Botturi.

Ciò nonostante questa prova mi ha confortato molto: sapere di avere intrapreso la strada giusta anche nella scelta della moto è comunque un elemento psicologico importante per la riuscita del mio progetto, e per aumentare le mie probabilità di vedere il traguardo di Valparaíso.

Quella sella il prossimo Gennaio diventerà “la mia casa” per 15 giorni.
Alla fine della Dakar, calcolando una media di 12/14h giornaliere, avrò speso più ore in sella a quella moto che a qualsiasi altra che abbia mai posseduto: sapere di aver scelto un mezzo a me adatto è anche motivo di orgoglio, perché quando pensi ed organizzi una dakar, qualsiasi dettaglio può fare la differenza e qualsiasi scelta fai, avrà delle conseguenze.

In copertina (wooowww!) e nella pagina di apertura dell’articolo mi vedete immortalato in maniera… …statica direi!

Grazie a GasGas, Moveo Safety, Ls2 Helmets, ProGrip Goggles, Forma Boots, Pirelli, UfoPlast.

copertina endurista

Comparativa rally page 1

Comparativa rally page 2

Comparativa rally page_3

1a Tappa Campionato Italiano Motorally – 9 Marzo Scarlino

Oggi prima tappa del Campionato italiano Motorally che si è svolta proprio qui a Follonica, gara bellissima e durissima: 180KM totali divisi in due anelli di 94km e 86km con due speciali di 35km nel primo e 27km nel secondo.
Sono partito “tropo forte” nella prima PS causa probabilmente l’entusiasmo di correre in casa, col risultato di dover controllare già da mezza speciale per la stanchezza, ho cmq chiuso 26esimo sui 220 partenti.
Nella seconda speciale, memore delle difficoltà fisiche della prima, sono partito più calmo e così ho potuto attaccare nella seconda parte, concludendo con un eccezionale 16esimo posto, risultato mai raggiunto prima.

Alla fine della giornata ho dunque finito 20esimo nella generale assoluta, e sesto nella 450.
Sono davvero molto contento e soddisfatto!
A fine mese seconda e terza prova del campionato all’isola d’Elba: cercheremo di replicare!

SONY DSC

SARDEGNA RALLY RACE 2013

SARDEGNA RALLY RACE

Si è concluso a S.Teodoro il 5 Giugno il SRR013.
Tappa Italiana del Mondiale Rally Cross Country.
Era la mia prima partecipazione ad una tappa del mondiale, ed ho voluto esserci intanto per iniziare ad alzare il tiro, in preparazione della Dakar, ma anche, proprio in virtù di questa per rendere la mia candidatura, quando sarà mandata il prossimo Giugno 2014, più consistente.

Infatti per accedere alla Dakar non si manda una iscrizione ma una vera e propria candidatura, che viene poi valutata in base a molti parametri, CV sportivo incluso, come è ovvio.

Se dovessi dire quale è la più grande differenza di un Rally Mondiale rispetto ad altri Rally fatti in passato, anche della stessa durata, non sono tanto i contenuti tecnici (Rally di Albania e Merzouga sono altrettanto belli e complessi) quanto piuttosto i ritmi.
Il ritmo è una cosa incredibile.
Sono 5 giorni di gara h24.
E questa esperienza mondiale mi ha insegnato ancora di più che per fare questo sport bisogna saper andar forte in moto, ma anche saper correre.
Il saper correre non ha niente a che vedere con la manetta del gas: ma è saper mangiare, bere, riposare, conservare corpo e mezzo meccanico, attaccare quando si sta bene, limitare i danni quando la mattinata è di quelle no.
E poi navigare, non fare errori, non sprecare energie e tempo in cose futili.
Cinismo, ci vuole cinismo per saper correre.
La manetta se vogliamo è più una dote, questa di saper correre una capacità che si apprende: e questa esperienza da questo punto di vista, oltre che insegnarmi molto altro rispetto a quanto sapessi, mi ha confermato che pur senza dote (credetemi quando si incontrano quelli che ce l’hanno davvero: Coma, Despres, Botturi, Rodrigues, Goncalves.. tutti presenti al SRR, la linea di demarcazione è netta e non ci sono bluff che tengano!) sono un bravo corridore.

Ho concluso 19esimo, subito a ridosso dei professionisti.
Finendo in mezzo ad un gruppo di piloti che hanno sicuramente più manetta di me, ma che come detto, magari sanno meno correre.
Emblematica la ultima tappa, con la speciale più lunga di tutto il rally, ben 211km, dove stando concentrato e gestendo le energie e la testa fino all’ultimo km, ho recuperato distacchi importanti, addirittura annulandoli e prendendomi i loro posti in classifica, a due piloti che nel corso dei 4 giorni precedenti mi erano stati regolarmente davanti.

Grandissima soddisfazione sportiva.
Un rally finito è sempre un risultato, finirlo a ridosso dei “grandi” è stata una sorpresa ed una ottima iniezione di fiducia per il mio progetto Dakar.